Omaggio a Louise Bourgeois a Villa Medici

  • Quando:   21/06/2024 - 15/09/2024

Arte visivaMostre a RomaLouise Bourgeois


Omaggio a Louise Bourgeois a Villa Medici
Louise Bourgeois No Exit, 1989 Wood, painted metal and rubber 209.5 x 213.3 x 243.8 cm Fondation Louis Vuitton pour la Création, Paris / Parigi Photo / foto: Rafael Lobato © The Easton Foundation/Licensed by VAGA, New York and SIAE, Italy

A complemento della mostra Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria, allestita alla Galleria Borghese, Villa Medici presenta due opere di Louise Bourgeois: l'installazione No Exit e l'arazzo Sainte Sébastienne nel Salone di lettura, eccezionalmente aperto al pubblico.

Figura artistica fondamentale del XX secolo che sfugge a qualsiasi classificazione ed etichetta, Louise Bourgeois (1911, Parigi - 2010, New York) ha influenzato innumerevoli artisti con la sua opera segnata principalmente dai temi della memoria, dell'infanzia e della metamorfosi. Dal 21 giugno al 15 settembre a Roma, la Galleria Borghese le consacra una mostra dal titolo Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria, che a Villa Medici avrà il suo prolungamento con l'installazione No Exit, presentata per l'occasione nei saloni storici fino al 5 settembre.

No Exit evoca la casa d'infanzia nella quale Louise Bourgeois, da bambina, era solita rifugiarsi nel sottoscala per spiare il padre. La scala immaginata dall'artista non conduce da nessuna parte, perde il suo aspetto funzionale per assumere una dimensione quasi spirituale che invita alla riflessione e all'introspezione. Due sfere di legno sono disposte ai lati dei gradini, a suggerire una forma fallica, mentre due cuori di gomma celati sotto la scala rivendicano il posto dell'amore nelle relazioni umane.

L'installazione No Exit (1989) entra in risonanza con un'altra opera dell'artista franco-americana esposta nelle sale storiche di Villa Medici, pervasa dalle riflessioni sul corpo e la memoria: l'arazzo raffigurante Sainte Sébastienne (1997), di proprietà delle collezioni del Mobilier national e custodita a Villa Medici dal 2022. Questo arazzo tessuto dalla Manufacture des Gobelins si basa su una calcografia realizzata da Louise Bourgeois nel 1992. L'artista mette in scena una versione femminile di San Sebastiano martire, tratteggiata con una generale sintesi espressiva: un corpo femminile dalle curve generose è trafitto da frecce nere scagliate da ogni parte. Louise Bourgeois si appropria dell'iconografia tradizionale del martire cristiano per evocare la sua personale sofferenza. « Sainte Sébastienne è un autoritratto » affermava.

Le due opere di Louise Bourgeois sono presentate nel Salone di lettura. Questo salone, riallestito nel 2022 da Kim Jones e Silvia Venturini Fendi, sarà eccezionalmente accessibile al pubblico.... leggi il resto dell'articolo»

Per approfondire la mostra Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria alla Galleria Borghese: leggi la scheda dedicata.

Intorno alla mostra a Villa Medici
Il 4 luglio, nell'ambito del programma di incontri Esistere come Donna che accompagna la mostra Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria, Villa Medici accoglierà l'artista e amica di Louise Bourgeois Mâkhi Xenakis e la scrittrice Laura Accerboni per un incontro gratuito dal titolo Tenendo per mano l'ombra. Filosofia e poesia, intorno alla mostra Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Omaggio a Louise Bourgeois a Villa Medici

Roma - Accademia di Francia a Roma - Villa Medici

Apertura: 21/06/2024

Conclusione: 15/09/2024

Organizzazione: Accademia di Francia a Roma - Villa Medici

Indirizzo: Viale della Trinità dei Monti, 1 - 00187 Roma

Informazioni pratiche dell'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Aperta dal lunedì alla domenica, chiusa il martedì
Dalle 10.00 alle 18.30

Biglietti della mostra: 10 euro intero, 8 euro ridotto

Ingresso gratuito per i giornalisti su presentazione di una tessera stampa valida.

Sito web per approfondire: https://www.villamedici.it/

Facebook: VillaMedici.VillaMedicis



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

Giovanni Anselmo. Oltre l'orizzonte

Giovanni Anselmo "Oltre l'orizzonte" a cura di Gloria Moure, una mostra organizzata dal Guggenheim Museum Bilbao in collaborazione con il MAXXI. leggi»

20/06/2024 - 06/10/2024

Lazio

Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Dē In Art|edizionezeroquattro - Percepire lo Spazio

Margutta Design ospita "Dē In Art|edizionezeroquattro - Percepire lo Spazio", mostra personale di Calido. leggi»

20/06/2024 - 31/07/2024

Lazio

Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Just add water: Something fishy

PrimaLinea Studio presenta la bipersonale di Alessandra Cecchini e Andrea Frosolini "Just add water: Something fishy", a Roma dal 22 giugno al 7 settembre 2024. leggi»

22/06/2024 - 07/09/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero su appuntamento

Arte contemporaneamostre Roma

Achao. Celestial Height

Inaugurata sabato 22 giugno, la mostra personale dell'artista francese Achao dal titolo Celestial Heights sarà visitabile fino al 30 giugno 2024. leggi»

22/06/2024 - 30/06/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Sculturamostre Roma

Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria

Galleria Borghese presenta "Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria", prima mostra dedicata dalla galleria ad un'artista contemporanea, tra le più influenti del secolo scorso, dal 21 giugno al 15 settembre 2024. leggi»

21/06/2024 - 15/09/2024

Lazio

Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Nino Perrone. Nel vento della pittura

Nino Perrone presenta la sua nuova personale "Nel vento della pittura" alla Galleria Vittoria di Roma, dal 19 giugno al 06 luglio 2024. leggi»

19/06/2024 - 06/07/2024

Lazio

Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Not-Only Urban

Dal 21 al 30 giugno 2024 la città di Frascati accoglie la collettiva "Not-Only Urban", curata da Alessio Musella e Alessandro Giansanti: Urban, Street Art, Pop e Neo-Pop, Art brut, Naïf e Graffitismo. leggi»

21/06/2024 - 30/06/2024

Lazio

Roma

libero e gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Corrado Veneziano | Dipingendo Cavalcaselle, di tersa mano

Fino al 28 luglio 2024 il Museo Nazionale Romano ospita la mostra di Corrado Veneziano, il suo tributo a Giovanni Battista Cavalcaselle, studioso originali e affascinanti della storia dell'arte italiana. leggi»

19/06/2024 - 28/07/2024

Lazio

Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Processi 151

Accademia di Spagna a Roma presenta PROCESSI 151 dal 20 giugno fino al 1° settembre 2024. leggi»

20/06/2024 - 01/09/2024

Lazio

Roma