Ozmo firma la facciata delle Scuole Bresadola a Trento con "Le Tre Grazie"

Sulla facciata delle Scuole Bresadola (Via al Torrione 2, Trento) l'artista ha ultimato un murale rappresentante "Le Tre Grazie": l'inaugurazione è in programma mercoledì 26 giugno, alle ore 18:00.

Ozmo, Le Tre Grazie (dettaglio) - courtesy Studio d'Arte Raffaelli Trento

In occasione di Trento Capitale Europea del Volontariato 2024 e grazie alla collaborazione con il Servizio Cultura, la Galleria Civica di Trento, Turismo e Politiche Giovanili - Comune di Trento e a diverse associazioni culturali, il progetto "Allegoria della felicità pubblica" accende la città di Trento con installazioni di arte pubblica, tra le quali spicca l'intervento dell'artista e street artist OZMO.

Ozmo, Le tre grazie

Lo street artist OZMO durante la realizzazione de "Le Tre Grazie" - courtesy Studio d'Arte Raffaelli Trento

Cos'è la felicità nei contesti sociali, economici e politici? È possibile scindere felicità individuale e pubblica? Come si può modificare un modello culturale che a partire dagli anni Ottanta propone una totale sovrapposizione fra edonismo e felicità, quando la storia del pensiero, la sociologia, la psicologia e addirittura gli studi economici affermano con chiarezza che la felicità ha radici altrove, nel dono e nella solidarietà? Possono gli artisti e le artiste offrire modelli culturali in grado di mettere al centro una concezione allargata, collettiva e plurale, del concetto di felicità?

La mostra "Allegoria della felicità pubblica", allestita negli spazi della Galleria Civica di Trento, è visitabile fino al 30 giugno 2024. Attraverso una compenetrazione di epoche, soggetti, matrici culturali, il percorso espositivo favorisce la coesistenza di ricerche artistiche che si interrogano sulla felicità non solo come principio di autodeterminazione della persona ma come interesse pubblico. Tra riti sociali e linguaggi culturali, curatori e artisti invitano a sperimentare nuove forme di socialità e a concepire la felicità pubblica come condizione di benessere raggiungibile attraverso pratiche quotidiane di resistenza e di partecipazione attiva.

Il Programma outdoor
del progetto "Allegoria della felicità pubblica" prevende il coinvolgimento della cittadinanza e la ridefinizione dello spazio pubblico attraverso interventi di arte pubblica, dalla street art alla danza alla performance, presentati in luoghi simbolo della città aggiungono una dimensione di condivisione e socializzazione che oltrepassa i confini degli spazi espositivi della Galleria Civica con gli artisti e artiste Chiara Camoni con Centro di Sperimentazione, Hannes Egger, Eduard Habicher, Tamara Janes, Ahmet Öğüt, Ozmo, Nico Vascellari, Chiara Ventura, Wunderkammer.

Pubblicato il 26/06/2024

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Itinerarinellarte.it