Visibile/invisibile. Tecniche della Meraviglia

  • Quando:   15/12/2023 - 21/01/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Milano


Visibile/invisibile. Tecniche della Meraviglia

Casa degli Artisti di Milano presenta dal 15 dicembre al 21 gennaio 2024 la mostra Visibile/Invisibile. Tecniche della Meraviglia, curata da Francesca Alfano Miglietti.
L'evento è il risultato di una residenza, che ha lo stesso titolo e le stesse tematiche, iniziata a settembre del 2023, con la presenza di tre artisti scelti come figure tutor: Giuliana Cuneaz, Cesare Fullone e Antonio Marras, e da sei giovani artisti, Florentin Aisslinger, Lan Gao, Olmo Gasperini, Marco Paganini, Dario Pruonto e Alessia Rosato, selezionati da una commissione proposta dalla Casa degli Artisti di Milano attraverso una Open Call a cui hanno partecipato oltre duecento artisti.

Da tempo Francesca Alfano Miglietti si occupa del tema dell'invisibilità, di un concetto di arte che va oltre il limite del visibile. "Opere che ci sono, esistono, ma si sottraggono allo sguardo, si negano alla vista: lì l'occhio mediatico contemporaneo non può arrivare". Opere che, proprio per questo loro sottrarsi allo sguardo, impongono un'attenzione maggiore, un allenamento della mente e dello sguardo.

Scrive ancora la curatrice: "Al centro della mostra l'idea di meraviglia, cioè quell'andamento transitorio e ingenuo, ma insieme unico e irripetibile che caratterizza ogni evento. E lo sguardo sceglie la meraviglia in cui si perde la vista dell'abituale, della merce, dello spettacolo. Guardando il cielo in una notte serena, appaiono le chiazze scure nella Via Lattea: colossali nubi di polvere che oscurano le stelle. Quando una nube collassa per formare una stella, i grani di polvere più vicini alla zona di formazione stellare evaporano. Ma la maggior parte della polvere viene soffiata via e va a costituire nubi più rarefatte. (...) Si pensa all'opera come a un mondo di segreti, tesori, fogli, luce, ed ogni azzardo, ogni invenzione, ogni nuovo mondo col tempo non potrà che diventare un deposito di polvere in attesa di un nuovo respiro."

Opere che sono riuscite a sfuggire al loro mortale destino di essere trasformate in semplici immagini, dunque opere che hanno bisogno di 'complici' non di spettatori.
Levinas, Perec, Debord, Bachelard, il Barthes di La chambre claire... una traiettoria paradossale, verso la scomparsa dell'arte come fatto fisico, come merce: perchè questa scomparsa, questa riduzione possa avvenire è necessario farsi piccoli: solo così cose più essenziali possono rivelarsi. Un'arte che sembra sottrarsi... Veri e propri Itinerari silenziosi.
Cosi inizia questa mostra: non con uno schianto ma con un sospiro.

La mostra, ad ingresso gratuito, si snoda attraverso tre spazi, conducendo gli spettatori tra il piano terra, il secondo piano e la terrazza della Casa degli Artisti di Milano. L'esposizione al piano terra comprenderà le opere di tutti gli artisti che hanno partecipato alla residenza, e si ispirano e riflettono su temi ampi come l'ambiente e l'umanità, la potenza dell'arte e della parola, il sogno e l'attesa, ma si concentrano anche sulla rivisitazione di precise immagini iconografiche, la ricontestualizzazione di elementi urbani e sui giochi di riflessi tra varie superfici.... leggi il resto dell'articolo»

Visibile/Invisibile. Tecniche della Meraviglia presenta una collezione di opere che suggeriscono e respirano, che appaiono e scompaiono, opere capaci di meravigliare gli artisti...per primi.

La mostra si è avvalsa della collaborazione di Vincenzo Argentieri, assistente alla curatela, e di Christian Gangitano, che ha collaborato a tutte le fasi della residenza e della mostra.

Visibile/Invisibile. tecniche della Meraviglia è prodotta da Casa degli Artisti Milano e Atelier Spazio Xpò, in collaborazione con LitoArt, AgenziaX, Feudi di San Gregorio, SK8 Crew, Issues Production.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Visibile/invisibile. Tecniche della Meraviglia

Milano - Casa degli Artisti

Apertura: 15/12/2023

Conclusione: 21/01/2024

Organizzazione: Casa degli Artisti Milano

Curatore: Francesca Alfano Miglietti

Indirizzo: corso Garibaldi 89/A - 20121 Milano

Orario: martedì-domenica 12.30-19.00 | chiuso il lunedì e dal 24 dicembre al 2 gennaio

Per info: info@casadegliartisti.org

Sito web per approfondire: https://www.casadegliartisti.net/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Aldo Sergio. Guardare negli occhi un coniglio

"Guardare negli occhi un coniglio" è la prima mostra personale di Aldo Sergio, presso la galleria Tommaso Calabro a Milano dal 27 giugno al 14 settembre 2024. leggi»

28/06/2024 - 14/09/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Pray for Pride

In occasione del Milano Pride 2024, abbiamo il piacere di presentare a Gli eroici furori la mostra Pray for Pride, a cura di Alfonso Umali. leggi»

29/06/2024 - 10/07/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneaSculturamostre Milano

Nada Pivetta. La Metamorfosi della Scultura

Adec Arte presenta Nada Pivetta in "La Metamorfosi della Scultura" a cura di Irene Di Maggio e Serena Vita. leggi»

27/06/2024 - 30/09/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Francesco Palvarini. Invisible Cities

Dal 27 giugno al 13 luglio 2024 la galleria Pisacane Arte presenta "Invisible Cities", esposizione personale delle opere di Francesco Palvarini. leggi»

27/06/2024 - 13/07/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

AIPAI. Photo Exhibition 23|24

AIPAI Photo Exhibition 23|24 è la rassegna fotografica promossa e organizzata dall'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale. leggi»

19/09/2024 - 04/10/2024

Lombardia

Milano

Fotografiamostre Milano

Mimmo Verduci. Humani Florescere

Gilda Contemporary Art presenta la personale del fotografo Mimmo Verduci dal titolo "Humani Florescere" a cura del direttore artistico della galleria Cristina Gilda Artese. leggi»

27/06/2024 - 31/07/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Sidsel Meineche Hansen. Metal Works

Ordet è lieta di presentare Metal Works, la prima mostra dedicata esclusivamente alla produzione in metallo di Sidsel Meineche Hansen. leggi»

25/06/2024 - 28/09/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Emilio Tadini. Tra archeologia e metafisica

Galleria Gracis è lieta di presentare la prossima mostra allestita negli spazi di Piazza Castello 16 dedicata al lavoro dell'artista milanese Emilio Tadini. leggi»

09/05/2024 - 09/07/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Emanuele Scilleri. Overlays

Dal 27 giugno al 15 luglio 2024, la Fabbrica del Vapore di Milano (Spazio Alveare Culturale) ospita la personale del fotografo e artista Emanuele Scilleri, con il progetto inedito "Overlays". leggi»

27/06/2024 - 15/07/2024

Lombardia

Milano

Ingresso gratuito