Alberto Branca. Spectrum

  • Quando:   07/06/2024 - 10/06/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Roma


Alberto Branca. Spectrum

A partire da venerdì 7 a lunedì 10 giugno 2024 bar.lina è orgogliosa di ospitare negli spazi della propria lounge room la prima tappa europea di "Spectrum", un progetto fotografico itinerante del fotografo siciliano, ma con base in Spagna, Alberto Branca. "Spectrum" si propone di amplificare le voci e la visibilità delle sfide di salute mentale che la comunità LGBTQI+ affronta. Tramite una serie di ritratti innovativi, il progetto varca i confini geografici per esplorare le esperienze di lotta, resilienza e trasformazione di queste persone.

Come lo spettro di un prisma, il fotografo mira a illuminare la varietà di lotte che le persone queer affrontano ogni giorno. Sebbene possano sembrare sconnesse a prima vista, queste esperienze condividono spesso una radice comune: la domanda assillante: "Sono abbastanza?". Fare coming out è solo l'inizio di un viaggio complesso per le persone LGBTQI+. Dopo questo primo grande passo, si trovano ad affrontare la sfida di ricostruire la propria vita secondo nuove dinamiche sociali, spesso in contrasto con l'educazione ricevuta. Troppo spesso questo percorso li porta inevitabilmente ad affrontare sfide come anoressia, bulimia, dipendenza da droghe, autolesionismo e autoaccettazione.

L'obiettivo primario di Alberto Branca è la realizzazione di una mostra fotografica itinerante che toccherà diverse nazioni dove i diritti LGBTQI+ sono ancora minacciati o non adeguatamente riconosciuti. La mostra avrà inizio dall'Italia, per poi spingersi verso Ungheria e Polonia, due nazioni dove la comunità LGBTQI+ affronta sfide particolarmente rilevanti.
Per sostenere il progetto e renderlo accessibile al pubblico, ha appena lanciato una campagna di crowdfunding su Kickstarter. Attraverso la campagna, è possibile non solo donare, ma anche acquistare stampe fotografiche e contribuire così alla diffusione del messaggio.
Le testimonianze catturate e narrate attraverso le immagini di Spectrum non solo offrono uno sguardo sulla realtà di chi vive con ansia, depressione, dipendenze e altre problematiche, ma si rivelano anche un potente strumento di sensibilizzazione.

Riguardo al progetto, il fotografo dichiara: «Ho intrapreso un percorso di ricerca, raccogliendo storie e testimonianze attraverso interviste condotte con sensibilità e rispetto. Le narrazioni emerse, spesso segnate da traumi e difficoltà, hanno rivelato un filo conduttore: il bisogno innato di appartenenza, di sentirsi riconosciuti e accettati. Un bisogno che, per le persone LGBTQI+, si scontra con pregiudizi, discriminazioni e ostacoli esterni e interni alla stessa comunità. Nonostante le difficoltà, ho riscontrato una forza straordinaria: la capacità di trasformare il dolore in risorsa, di trovare la propria voce e di lottare per la propria felicità. Ho visto persone che hanno imparato ad accettarsi, a perdonare se stesse e gli altri, a costruire relazioni autentiche e a trovare il proprio posto nel mondo. Spectrum nasce da questo viaggio di scoperta con il desiderio di dare voce a chi ha trovato il coraggio di esporsi e attraverso questi ritratti vuole sensibilizzare sul tema della salute mentale nella comunità LGBTQI+»

Alberto Branca [lui] (Taormina, 1988) - La Sicilia è la sua terra d'origine, ma Barcellona è diventata la sua città d'adozione e lì ha conseguito la laurea in Fotografia Documental presso l'Institut d'Estudis Fotogràfics de Catalunya. La sua fotocamera è un mezzo per esplorare tematiche sociali, in particolare quelle legate alla comunità LGBTQI+, con l'obiettivo di sensibilizzare e promuovere l'inclusione a un pubblico più ampio. Grazie alla sua ricerca ha avuto l'opportunità di collaborare con diverse organizzazioni e attivistə, realizzando progetti che hanno affrontato tematiche quali l'identità di genere, l'orientamento sessuale o la discriminazione. Instagram: @albe.rtobranca

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Alberto Branca. Spectrum

Roma - bar.lina

Apertura: 07/06/2024

Conclusione: 10/06/2024

Indirizzo: Viale dello Scalo San Lorenzo 49 - 00185 Roma

Opening: 7 giugno 2024 ore 18:30

Orario: venedì - lunedì 16:00 - 20:00

Ingresso: €3 a sostegno delle attività dello spazio

Per info: +39 3929387976 | info@barlina.org

Sito web per approfondire: https://www.barlina.org/



Altre mostre a Roma e provincia

Arte contemporaneamostre Roma

OPERA | arte in natura - natura in arte

Torna il 27 giugno 2024 dalle 18.00 alle 22.00 la mostra estiva di arte contemporanea nello storico parco di Villa Sciarra, al confine tra Monteverde, Gianicolo e Trastevere. leggi»

27/06/2024

Lazio

Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Dē In Art|edizionezeroquattro - Percepire lo Spazio

Margutta Design ospita "Dē In Art|edizionezeroquattro - Percepire lo Spazio", mostra personale di Calido. leggi»

20/06/2024 - 31/07/2024

Lazio

Roma

Ingresso gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Just add water: Something fishy

PrimaLinea Studio presenta la bipersonale di Alessandra Cecchini e Andrea Frosolini "Just add water: Something fishy", a Roma dal 22 giugno al 7 settembre 2024. leggi»

22/06/2024 - 07/09/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero su appuntamento

Arte contemporaneamostre Roma

Achao. Celestial Height

Inaugurata sabato 22 giugno, la mostra personale dell'artista francese Achao dal titolo Celestial Heights sarà visitabile fino al 30 giugno 2024. leggi»

22/06/2024 - 30/06/2024

Lazio

Roma

Ingresso libero

Sculturamostre Roma

Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria

Galleria Borghese presenta "Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria", prima mostra dedicata dalla galleria ad un'artista contemporanea, tra le più influenti del secolo scorso, dal 21 giugno al 15 settembre 2024. leggi»

21/06/2024 - 15/09/2024

Lazio

Roma

Arte visivamostre Roma

Omaggio a Louise Bourgeois a Villa Medici

A complemento della mostra Louise Bourgeois. L'inconscio della memoria, allestita alla Galleria Borghese, Villa Medici presenta due opere di Louise Bourgeois. leggi»

21/06/2024 - 15/09/2024

Lazio

Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Nino Perrone. Nel vento della pittura

Nino Perrone presenta la sua nuova personale "Nel vento della pittura" alla Galleria Vittoria di Roma, dal 19 giugno al 06 luglio 2024. leggi»

19/06/2024 - 06/07/2024

Lazio

Roma

Arte contemporaneamostre Roma

Not-Only Urban

Dal 21 al 30 giugno 2024 la città di Frascati accoglie la collettiva "Not-Only Urban", curata da Alessio Musella e Alessandro Giansanti: Urban, Street Art, Pop e Neo-Pop, Art brut, Naïf e Graffitismo. leggi»

21/06/2024 - 30/06/2024

Lazio

Roma

libero e gratuito

Arte contemporaneamostre Roma

Corrado Veneziano | Dipingendo Cavalcaselle, di tersa mano

Fino al 28 luglio 2024 il Museo Nazionale Romano ospita la mostra di Corrado Veneziano, il suo tributo a Giovanni Battista Cavalcaselle, studioso originali e affascinanti della storia dell'arte italiana. leggi»

19/06/2024 - 28/07/2024

Lazio

Roma