Roberto Masulo. Stati d'animo - Calma e dragunara

  • Quando:   01/06/2024 - 30/06/2024
  • ultimi giorni

Arte contemporaneaMostre a Livorno


Roberto Masulo. Stati d'animo - Calma e dragunara

Sabato 1 giugno alle ore 17:00 inaugurerà a Cecina presso le sale del CEC - Centro Espositivo Comunale in piazza Guerrazzi la mostra 'Stati d'animo - Calma e dragunara', personale dell'artista siciliano Roberto Masulo. Saranno esposte numerose opere astratte fino al 30 giugno, incentrate sul tema degli Stati d'animo facendo forza sui concetti di calma e della dragunara, la condizione climatica minacciosa che in Sicilia si abbatte sulle coste e sull'entroterra sotto forma di tromba d'aria.

La mostra, organizzata da ACS Atr Center in colaborazione con l'Associazione Aruspicina eCoop. Le Macchine Celibi è curata da Alessandro Schiavetti, e vedrà in esposizione un corpus importante degli ultimi lavori di Masulo, incentrati sull'arte astratta dai cromatismi essenziali e efficaci a suscitare riflessioni e stati d'animo, pensieri e sensibilizzazione che l'artista e docente di storia dell'arte dipinge in cicli davvero originali, con un ritorno al cromatismo primitivo e inserendo nei lavori dei ritagli letterari da scoprire, volti a far riflettere l'osservatore sulla condizione sociale attuale della nostra umanità.

La mostra, aperta dal martedì alla domenica con INGRESSO GRATUITO dalle ore 17:00 ale ore 20:00 è corredata da un docufilm e da un catalogo delle opere.

Roberto Masulo, classe 1987 nasce a Palermo, dove ha studiato grafica d'arte presso l'Accademia di Bele Arti. E' cresciuto nei laboratori del carnevale e in quelli ceramici, questo gli ha permesso di esprimere ogni idea attraverso diversi linguaggi, supporti e tecniche. Non gli piace confinarsi in uno stile. Dal 2016 vive in Toscana dove insegna Arte e Immagine. Ha come riferimenti per la sua ricerca, gli artisti, gli inteletuali e la comunicazione degli anni 60/70. Ritiene il suo lavoro un impegno sociale nel creare contatti e connessioni per stimolare la coscienza critica.

La 'Dragunara' è un evento meteorologico, una tromba d'aria simile per fattezze a la coda di un drago dalla forza impetuosa che con un improvviso ma deciso rovescio, peraltro non troppo raro sulle coste delle terre siciliane, ha da sempre terrorizzato gli isolani di questa meravigliosa terra fatta di lavoro e di fatica, di mare e di marinai. E' metafora di rabbia, di impulso incontrolato, di quella vorace società che ci rappresenta desiderosa di nutrirsi del nostro io.... leggi il resto dell'articolo»

La 'Calma' per il mare o comunque per un bacino acqueo è uno stadio di tranquillità, di bonaccia; è uno stato di fatto in cui li vento ha completamente perduto la sua forza, in un'atmosfera di silenzio e di pace raccolta. E' il fulcro della tranquillità dell'animo, che volge alla sua più completa lucidità. Diviene contrapposta alla burrasca della ragione quasi ergendosi ad un'atarassia epicurea, laddove la pace dell'anima si libera dalle passioni.

L'artista dichiara: "Nelle opere sono raffigurate le diverse sfaccettature degli stati d'animo attraverso una stilizzazione del paesaggio. lI mare con le sue tempeste e le sue calme piatte è un'entità viva che entra in simbiosi e in dialogo con l'uomo che vive e si nutre delle sue diverse manifestazioni. Gli stati d'animo con cui vi troverete ad interagire sono riflessioni sulla propria esistenza, sulla ricerca dela felicità, sul'attivismo. Sono richieste di salvataggio, grida di rabbia, silenzio, voglia di pace".

lI curatore dichiara: "La Sicilia è terra di meraviglie, nel paesaggio, nell'uomo e nella vita, e in questo molto simile ala Toscana. Masullo, artista poliedrico, docente, osservatore e creativo interprete del contemporaneo, ci fa compiere non soltanto un viaggio all'interno dei suoi Stati d'Animo, ma nell'insieme della società contemporanea e delle sue irregolari incongruenze, oltre che nelle sue volontarie dimenticanze e nelle sue pagine alternate costituite da contrapposizioni; come da soli su una barca in mezzo al mare e prossimi a una scelta di rotte, paritetiche, nelle quali calma e dragunara rappresentano li senso più vicino della nostra stessa esistenza".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Roberto Masulo. Stati d'animo - Calma e dragunara

Cecina - CEC - Centro Espositivo Comunale

Apertura: 01/06/2024

Conclusione: 30/06/2024

Organizzazione: ACS Atr Center

Curatore: Alessandro Schiavetti

Indirizzo: piazza Guerrazzi - Cecina

Inaugurazione: Sabato 1 giugno ale ore 17:00

Orari: dal martedì alla domenica con INGRESSO GRATUITO dalle ore 17:00 ale ore 20:00



Altre mostre a Livorno e provincia

Arte contemporaneamostre Livorno

Odile Bonnefoi. Eco del Rinascimento

Mostra d'arte all'Isola d'Elba: con Bonnefoi rivivono a Marciana le antiche tecniche pittoriche, al bistrot 'Sapori d'arte' di Marciana (via Roma 1) – all'Isola d'Elba. leggi»

30/06/2024 - 31/07/2024

Toscana

Livorno

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Livorno

David Brogi. Ri/Volti al mare

Venerdì 21 giugno alle ore 19.00 presso i locali di Extra Factory, in piazza della Repubblica a Livorno (angolo Pina d'Oro) «salpa» la nuova mostra di David Brogi: Ri/Volti al mare. leggi»

21/06/2024 - 30/06/2024

Toscana

Livorno

Sculturamostre Livorno

Paolo Staccioli. I cavalieri del Castello

Piombino celebra Paolo Staccioli con una mostra dedicata alle sue sculture dal titolo "I cavalieri del Castello", dal 18 maggio al 21 luglio 2024. leggi»

18/05/2024 - 21/07/2024

Toscana

Livorno

Ingresso libero