Ritmi ed Espressioni, omaggio a Eleonora Duse

  • Quando:   01/06/2024 - 30/06/2024
  • ultimi giorni

Arte contemporaneaMostre a Treviso


Ritmi ed Espressioni, omaggio a Eleonora Duse

Patty's Art Gallery è lieta di presentare la mostra "Ritmi ed Espressioni, omaggio a Eleonora Duse", un evento celebrativo della vita e dell'eredità della leggendaria Eleonora Duse, figura iconica del teatro moderno.

Dal 1 al 30 giugno, nelle suggestive sale settecentesche dello Spazio Museale "Sala della Ragione" e di "Palazzo Beltramini" ad Asolo, partirà un vero e proprio viaggio nell'anima dell'arte e della cultura italiana. "Ritmi ed Espressioni, omaggio a Eleonora Duse" sarà, infatti, la rappresentazione del movimento, delle emozioni, delle energie, delle rappresentazioni teatrali e delle importanti correnti artistiche del tempo che hanno influenzato e ispirato gli artisti contemporanei.

Con la partecipazione di 35 artisti provenienti da undici regioni d'Italia, (Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Toscana, Umbria, Puglia, Campania, Sicilia), la mostra esporrà complessivamente 73 opere, ognuna selezionata con attenzione e dedizione dalla curatrice Patrizia Stefani, Presidente di Patty's Art Gallery, e caratterizzata da un'ampia varietà di stili e tecniche artistiche. Ogni opera contribuirà a creare un'esperienza artistica coinvolgente e diversificata per i visitatori, offrendo un'opportunità ricca e stimolante per esplorare il talento e la creatività di riconosciuti artisti contemporanei.

Accompagnati dallo staff di Patty's Art Gallery, i visitatori sperimenteranno un percorso di bellezza e ispirazione senza tempo nel mondo dell'arte, dove ogni opera e ogni artista rivela la propria storia e la propria anima.

La mostra, con il patrocinio di Duse24 e del Comune di Asolo, si inserisce nel contesto di "Eleonora Duse 1924 – 2024. Il ricordo di Asolo", una kermesse di eventi e celebrazioni organizzati in occasione del centenario della sua morte. "Ritmi ed Espressioni, Omaggio a Eleonora Duse" vuol essere un sentito omaggio a una delle più grandi attrici teatrali di tutti i tempi e offrire al pubblico l'opportunità di immergersi nell'universo affascinante della sua arte e della sua vita, attraverso opere che catturano la sua passione, la sua forza emotiva e il suo straordinario talento.... leggi il resto dell'articolo»

"Sono particolarmente fiera di questa mostra - dichiara Patrizia Stefani, Presidente di Patty's Art Gallery - perché ho dedicato molto impegno nella selezione degli artisti partecipanti, cercando di portare in esposizione opere legate al periodo storico di Eleonora Duse, alla sua vita, alla sua energia e passione. Oltre a celebrare il suo contributo artistico, la mostra condivide aneddoti e momenti significativi della sua vita straordinaria attraverso diverse forme espressive come fotografia, pittura, scultura e videoarte. Gli artisti coinvolti, con curriculum di rilievo, aggiungono ulteriore profondità e diversità a questo omaggio. Vedere questa visione prendere vita attraverso le opere degli artisti è estremamente gratificante e sono entusiasta di condividere questa esperienza con il pubblico".

L'inaugurazione della mostra è prevista per sabato 1° giugno alle ore 18:30, presso la sala consiliare di Asolo e vedrà la partecipazione e l'intervento di illustri ospiti e personalità del mondo artistico e culturale.
Il vernissage prenderà avvio con il benvenuto da parte di Patrizia Stefani, Presidente di Patty's Art Gallery, seguito dai saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Asolo, Mauro Migliorini.

Antonio Cadei, docente universitario, consulente di marketing turistico e collaboratore decennale di "I Borghi più Belli d'Italia", parlerà del legame tra Asolo e l'associazione.
Successivamente, Nicola Ballico, attore teatrale, presenterà una performance dedicata alla vita di Eleonora Duse, fondendo teatro e arte in un'esperienza singolare.
Maria Lucia Ferraguti, nota critica d'arte, offrirà un commento approfondito sulle opere degli artisti espositori, accompagnato dalla proiezione delle stesse.
Infine, dopo i saluti conclusivi, saranno ufficialmente aperte le sale espositive, dove i visitatori potranno ammirare tutte le opere in mostra.
La serata si concluderà con un brindisi per tutti gli ospiti.
L'ingresso all'evento di inaugurazione è libero.

GLI ARTISTI IN ORDINE ALFABETICO
Actis Caporale Anna, Aleef – Fabio Leone, Arkeo, Azzali Grazia, Baglieri Gino, Basso Stefania, Bellisario Giovanni, Boni Piero, Borboni Elena, Boscaro Alda, Cavallerin Sergio, Contento Maria Pia, Cucciarelli Letizia, D'Antuono Paola, Era Collection, Fraschetti Enrico, Garbellini Andrea, Giusti Rosangela, Gonzato Buccio Stefania, Kiziltas Demet, Loliva Francesco, Madeyski Cristina, Mariù – Barbon Mariuccia, Mariki – Chiarello Maristella, Mascioli Silvana, Moretti Daniela, Nigro Anna, Pallanza Aldo, Patella Carla, Perini Lisa, Rompato Michela, Sartorelli Rossella, Toderini Grinfan Valeria, Vivian Betty, Zuccon Antonio.

DUE LOCATION D'ECCEZIONE: SALA DELLA RAGIONE E PALAZZO BELTRAMINI
La mostra "Ritmi ed Espressioni, omaggio a Eleonora Duse" si articolerà in due affascinanti location ad Asolo, la "città dei cento orizzonti", come la definì Giosuè Carducci. Il primo ambiente è la Sala della Ragione, situata nel Museo Civico di Asolo. Questa sala rappresenta una delle stanze storiche meglio conservate del borgo, carica di storia e significato. Qui sono custoditi i ricordi delle famiglie che hanno contribuito a plasmare il passato di Asolo, insieme agli artisti che vi hanno lasciato il loro indelebile segno, tra cui il celebre Antonio Canova. All'interno di questo spazio suggestivo, si erigono maestose il cenotafio di Canova e la statua in marmo di Paride, incantando i visitatori con la loro bellezza senza tempo.
La seconda è rappresentata dalle sale espositive al piano terra di Palazzo Beltramini. In questi suggestivi spazi risalenti al settecento è possibile ammirare affreschi originali e stucchi del tempo.

Inoltre, questo imponente edificio storico, sede dell'Amministrazione Comunale dal 1913, ha subito diverse trasformazioni nel corso del XVIII secolo su commissione della famiglia Beltramini e sotto la guida dell'architetto veneziano Giorgio Massari. La facciata, un autentico gioiello architettonico, è stata progettata con straordinaria attenzione ai dettagli, presentando colonne monolitiche e finestre strategicamente disposte che offrono uno spettacolo per gli occhi.

La mostra sarà aperta ai visitatori tutti i venerdì, sabato e domenica del mese di giugno dalle ore 10.00 alle ore 13:00 e pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Ritmi ed Espressioni, omaggio a Eleonora Duse

Asolo - Spazio Museale Sala della Ragione e di Palazzo Beltramini

Apertura: 01/06/2024

Conclusione: 30/06/2024

Organizzazione: Patty's Art Gallery

Curatore: Patrizia Stefani

Indirizzo: Via Regina Cornaro, 4 - 31011 Asolo (TV)

Inaugurazione: 1° giugno alle ore 18:30, presso la sala consiliare di Asolo

L'ingresso all'evento di inaugurazione è libero

Orari: tutti i venerdì, sabato e domenica del mese di giugno dalle ore 10.00 alle ore 13:00 e pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00



Altre mostre a Treviso e provincia

Urban Artmostre Treviso

In My Name. Above the show

Una grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, una delle correnti più iperdinamiche dell’arte contemporanea. leggi»

09/05/2024 - 30/06/2024

Veneto

Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Art Ambassador 2024 a Treviso

Dal 16 al 30 giugno 2024 Casa dei Carraresi ospita la mostra collettiva “ART AMBASSADOR 2024 A TREVISO”. leggi»

16/06/2024 - 30/06/2024

Veneto

Treviso

Mostre tematichemostre Treviso

Arte del Vedere | Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare

Fino al 6 ottobre 2024 a Treviso il Museo nazionale Collezione Salce ospita la mostra "Arte del vedere. Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare". leggi»

18/05/2024 - 06/10/2024

Veneto

Treviso

Arte modernamostre Treviso

Futurismo di carta. Immaginare l’universo con l’arte della pubblicità

A Treviso, il Museo Nazionale Collezione Salce propone, fino al 30 giugno 2024, "Futurismo di carta", parte seconda, con il sottotitolo "Immaginare l'universo con l'arte della pubblicità". leggi»

01/03/2024 - 30/06/2024

Veneto

Treviso

Arte modernamostre Treviso

Donna in Scena. Boldini, Selvatico, Martini

Dal 13 aprile al 28 luglio 2024 al Museo Santa Caterina di Treviso vanno in scena le donne alla moda del Bel Mondo all'affermarsi della modernità, nei ritratti di Boldini, Selvatico, Martini. leggi»

13/04/2024 - 28/07/2024

Veneto

Treviso

Fotografiamostre Treviso

Canova Quattro Tempi. Fotografie di Luigi Spina

Dal 20 aprile al 29 settembre, il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ospita la mostra nata dal progetto di ricerca fotografica "Canova Quattro Tempi" di Luigi Spina. leggi»

20/04/2024 - 29/09/2024

Veneto

Treviso

Arte musivamostre Treviso

Carlo Scarpa. Vetro Vero

"Vetro Vero-Carlo Scarpa", Palazzo Foscolo di Oderzo ospita la mostra dedicata al designer e innovatore dell'arte vetraria del '900, dal 23 dicembre 2023 al 30 giugno 2024. leggi»

23/12/2023 - 30/06/2024

Veneto

Treviso