Colorescenze. Artiste, Toscana, Futuro

  • Quando:   28/06/2024 - 13/10/2024

Arte contemporaneaMostre a PratoCentro per l’arte contemporanea Luigi Pecci


Colorescenze. Artiste, Toscana, Futuro
Giulia Cenci, Progresso scorsoio, 2021, componenti macchinari agricoli, di auto, moto, grate, metallo

Il Centro Pecci presenta la mostra "Colorescenze. Artiste, Toscana, Futuro", a cura di Stefano Collicelli Cagol e Elena Magini, dal 28 giugno al 13 ottobre 2024.

L'esposizione riunisce dodici artiste, toscane di origine o di adozione, appartenenti a diverse generazioni e impegnate nella produzione di nuove forme e nuovi immaginari con materiali spesso raccolti sul territorio, sempre capaci di suggerire strumenti e vocaboli inaspettati per costruire il futuro. Il titolo è esemplificativo: una parola ispirata da un collage di Lucia Marcucci che sembra unire – attraverso il riferimento al colore e alla conoscenza – universi differenti, ma mai come oggi così vicini: l'arte, la scienza e la sapienza. Nel sistema dell'arte contemporanea questo gruppo di artiste straordinarie racconta l'unicità del contesto toscano, caratterizzato da una presenza capillare di creatività che lo differenzia dalla concentrazione di altre regioni italiane.

Artiste in mostra

Francesca Banchelli, Chiara Bettazzi, Chiara Camoni, Giulia Cenci, Isabella Costabile, Helena Hladilová, Christiane Löhr, Daniela De Lorenzo, Lucia Marcucci, Margherita Moscardini, Moira Ricci, Sandra Tomboloni

La scelta di vivere in luoghi isolati o lontani dai principali circuiti artistici si riflette nella volontà di confrontarsi con un sapere situato, un sapere che prende cioè abbrivio dalla propria quotidianità. Le opere traggono linfa dalle comunità di riferimento, dai materiali trovati –naturali o artificiali –, dalla possibilità di collaborare con maestranze artigiane e da una relazione dialogica con il paesaggio. Condividere saperi per superare la fragilità del singolo, scandagliare e ricostruire apocalissi senza timore ma con precisione e punte di irriverenza, costruire forme allo stesso tempo minimaliste e barocche, creare alleanze tra specie, di esseri mostruosi e storie fantastiche – tutte queste azioni invitano a un'esperienza unica del tempo, dello spazio e della parola. Nelle sale dell'Ala Gamberini del Centro Pecci, prende forma un'immersione inedita nella capacità di un territorio condiviso di evocare esperienze differenti, rispondenti ad attitudini personali e non assimilabili a un'unica matrice, testimoniando di una modalità di fare arte alternativa ai modelli maschili consolidati. In una fase storica caratterizzata da disastri idrogeologici, dal riscaldamento globale, dall'inquinamento dei territori, la cura posta nel recupero e nel riassemblaggio di materiali e saperi diventa un importante antidoto a un futuro di declino e disperazione che appare già scritto. La tradizione processuale italiana incontra le riflessioni sul linguaggio sviluppate dai gruppi femministi degli anni Settanta, dando vita a un canone alternativo, in apparente contrasto con un sistema di valori e conoscenze che in Italia appariva dato in maniera incontrovertibile. Colorescenze. Artiste, Toscana, Futuro raccoglie l'eredità di questa gioiosa, lucida e arrabbiata cultura dell'alterità, scrivendo un'indimenticabile pagina della storia del Centro Pecci, testimonianza di come l'arte contemporanea possa aiutarci a pensare nuovi modelli del mondo utili ad affrontare il futuro.... leggi il resto dell'articolo»

La scelta di presentare le opere di un gruppo di artiste afferenti al contesto regionale risponde al particolare ruolo del Centro Pecci e della Fondazione per le arti contemporanee in Toscana quali organismo di coordinamento della produzione artistica della regione: in questa prospettiva è nata la necessità di indagare possibili forme di progettazione specifiche per il territorio, grazie alle voci delle artiste che lo abitano. La loro rielaborazione artistica permette una riflessione fattiva su come immaginare un nuovo sistema di pensiero e azione, attraverso pratiche di resistenza e immaginari rigenerativi, capaci di proiettarci in un futuro prossimo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Colorescenze. Artiste, Toscana, Futuro

Prato - Centro Pecci

Apertura: 28/06/2024

Conclusione: 13/10/2024

Organizzazione: Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

Curatore: Stefano Collicelli Cagol e Elena Magini

Indirizzo: viale della Repubblica 277 - 59100 Prato

Opening: giovedì 27 giugno 2024

Per info: +39 0574 5317 | info@centropecci.it

Sito web per approfondire: https://centropecci.it/



Altre mostre a Prato e provincia

Arte contemporaneamostre Prato

Yu Ji. Hide Me in Your Belly

Il Centro Pecci presenta la prima personale in Italia di Yu Ji, artista cinese che si è imposta all'attenzione internazionale, a Prato dal 28 giugno all'8 settembre 2024. leggi»

28/06/2024 - 08/09/2024

Toscana

Prato

Modamostre Prato

Walter Albini. Il talento, lo stilista

Dal 23 marzo al 22 settembre 2024, la Fondazione Museo del Tessuto celebra lo stilista Walter Albini con una grande mostra curata da Daniela Degl'Innocenti ed Enrica Morini. leggi»

23/03/2024 - 22/09/2024

Toscana

Prato

Arte contemporaneamostre Prato

Roberto Pupi. Nuvole

leggi»

28/06/2024 - 07/09/2024

Toscana

Prato

Ingresso gratuito su prenotazione

Sculturamostre Prato

Antonio Fiorentino - ad naturam

ri-NASCIMENTO (ME Vannucci, dal 12 maggio al 28 luglio) e ad naturam (Villa Rospigliosi, dal 12 maggio al 23 giugno) presentano il lavoro di 9 artisti italiani. leggi»

12/05/2024 - 28/07/2024

Toscana

Prato

Arte contemporaneamostre Prato

Eccentrica. Le collezioni del Centro Pecci

FIno al 31 dicembre il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta Eccentrica. Le collezioni del Centro Pecci. leggi»

06/05/2023 - 30/06/2024

Toscana

Prato