Bea Bianchi. Implosione

  • Quando:   27/06/2024 - 30/06/2024
  • ultimi giorni

Arte contemporaneaMostre a Firenze


Bea Bianchi. Implosione

Al Chiasso Perduto giovedì 27 Giugno alle 18:00 inaugura mostra "Implosione" di Bea Bianchi, artista argentina.

Come abitiamo il vuoto? come possiamo definirlo? Bea Bianchi ci porta verso questa riflessione con un'installazione immersiva.

Il vuoto è essenziale, è ciò che da senso agli esseri o agli oggetti che lo abitano e di conseguenza lo definiscono, può sembrarci sconosciuto e quindi essere temuto, eppure compone una gran parte del mondo. Gerard Thomas lo spiega così: "Se all'interno degli atomi di cui tutto è composto potessimo eliminare il vuoto tra il nucleo e gli elettroni che gli ruotano intorno, gli otto miliardi di persone che camminano sulla terra entrerebbero in un'arancia".

In senso fisico e mentale, noi compiamo costantemente un'azione di riempimento e svuotamento, ad esempio nella mente i contenuti più astratti come memoria o emozioni possono svanire o rimanere, il vuoto è quindi una materia che cambia stato poiché quello assoluto non esiste. Nel quotidiano spesso cerchiamo di evitarlo, proviamo a riempirlo, forse conosciamo poco la sensazione di abitarlo anche se per alcune culture orientali è una meta sacra da raggiungere.

Il primo quesito è quello di definire se il vuoto è ciò che circonda o ciò che viene delimitato, per poi passare al collasso delle masse invisibili, all'implosione che diventa vapore e poi alle ombre delle nuvole come prova della nostra transizione.... leggi il resto dell'articolo»

L'artista ci propone un ciclo che parte dal vuoto e finisce in esso, nel mezzo c'è il caos, la trasformazione della materia come metafora del vuoto interiore e come esso può essere assenza ma anche attesa e si conclude con la rinnovata visione di questo spazio come evoluzione, come luogo da abitare e non più da temere.

Bea Bianchi è un artista e architetta argentina che lavora primordialmente in installazioni dove fare e disfare tessuti sono il nucleo della riflessione sull'intangibile.

A cura di Francesca Morozzi & Sandra Miranda Pattin

Composizione sonora a cura di Gustavo Colotto

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Bea Bianchi. Implosione

Firenze - Chiasso Perduto

Apertura: 27/06/2024

Conclusione: 30/06/2024

Curatore: Francesca Morozzi & Sandra Miranda Pattin

Indirizzo: Via de' Coverelli 4R - 50125 Firenze

Inaugurazione: Giovedì 27 Giugno alle 18:00

Orari: da Venerdì a Sabato dalle 15:00 alle 19:00

Sito web per approfondire: https://www.chiassoperduto.com/



Altre mostre a Firenze e provincia

Arte contemporaneamostre Firenze

Louise Bourgeois In Florence. Do Not Abandon Me / Cell XVIII (Portrait)

Louise Bourgeois In Florence. Due eccezionali mostre – Do Not Abandon me e Cell XVIII (Portrait) – che impegneranno il Museo Novecento e il Museo degli Innocenti. leggi»

22/06/2024 - 20/10/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Leonardo Meoni. Gli altri colori purtroppo, sono tutti caduti

"Gli altri colori purtroppo, sono tutti caduti" è la prima mostra museale in Italia di Leonardo Meoni, dal 17 giugno al 10 ottobre 2024 al Museo Stefano Bardini di Firenze. leggi»

17/06/2024 - 10/10/2024

Toscana

Firenze

Arte graficaPittura giapponesemostre Firenze

Yōkai. Mostri, Spiriti e altre inquietudini nelle Stampe Giapponesi

Gli Yōkai arrivano a Firenze, dal 13 giugno al 3 novembre 2024 al Museo degli Innocenti, "Yōkai. Mostri, Spiriti e altre inquietudini nelle Stampe Giapponesi". leggi»

13/06/2024 - 03/11/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Louises Will. Ecoansia

Louises Will, giovane artista italiana, espone con na personale dal titolo Ecoansia alla Crumb Gallery, Firenze, da venerdì 14 giugno. leggi»

14/06/2024 - 07/09/2024

Toscana

Firenze

Video artmostre Firenze

Federico Tiezzi. La belva nella giungla

Il Museo Novecento ospita ,dal 17 maggio al 17 luglio 2024 a Firenze l'opera video di Federico Tiezzi "La belva nella giungla" tratta dall'omonima novella di Henry James. leggi»

17/05/2024 - 17/07/2024

Toscana

Firenze

Arte modernamostre Firenze

Ritorni. Da Modigliani a Morandi

Ritorni. Da Modigliani a Morandi. Ci sarà tempo fino al 15 settembre per ammirare diciannove grandi capolavori del novecento italiano appartenuti a Alberto Della Ragione. leggi»

23/03/2024 - 15/09/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Samuele Alfani. Amygdálē

L'Hotel Mercure Firenze Centro inaugura la stagione espositiva all'interno dei suoi spazi con "Amygdálē", personale di Samuele Alfani, dal 13 maggio al 30 giugno 2024. leggi»

13/05/2024 - 30/06/2024

Toscana

Firenze

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Firenze

Costas Tsocils. Una retrospettiva 1956-2022

Galleria Il Ponte di Firenze presenta, dal 17 maggio al 26 luglio 2024, "Costas Tsocils. Una retrospettiva 1956-2022". leggi»

17/05/2024 - 26/07/2024

Toscana

Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Norma Loche. Luce

Le sale dello storico castello di Gabbiano, in Mercatale Val di Pesa, ospitano dal 4 Maggio fino al 24 Novembre LUCE, opere di Norma Loche. leggi»

04/05/2024 - 24/11/2024

Toscana

Firenze